Nel mondo odierno si parla di sostenibilità, un processo di cambiamento nel quale lo sfruttamento delle risorse, il piano degli investimenti, l’orientamento dello sviluppo tecnologico e le modifiche istituzionali sono tutti in sintonia e valorizzano il potenziale e attuale futuro al fine di far fronte ai bisogni e alle aspirazioni dell’uomo, preservando ovviamente la nostra “Terra”.
Ormai da molti anni i temi della salvaguardia del Pianeta e della tutela delle persone sono sulla bocca di tutti ed oggi più che mai, è doveroso applicare questi concetti anche alla filiera tessile, considerata una delle più inquinanti al mondo.
Ma parlare di sostenibilità, concentrandosi esclusivamente sul prodotto finito, è certamente riduttivo. Il nostro obiettivo è creare e mantenere una filiera ecosostenibile per tutti i prodotti sia chimici che tessili, un ecosistema integrato che si avvale di partner selezionati che condividono i valori e la mission dell’azienda. Per questo abbiamo deciso di applicare il protocollo Chemical Management 4sustainability® e l’implementazione della MRSL v.3.1 ZDHC (Manufacturing Restricted Substances List) coinvolgendo nel progetto l’intera nostra catena produttiva e facendo dei principi della buona chimica, più in generale, un impegno concreto per un pianeta più pulito a prova di greenwashing!